FAQ
Si può usare Esseren insieme agli antidepressivi?
Si può usare Esseren solo per un periodo limitato quando si intende sostituirlo alla terapia farmacologica.
In questo caso, sotto controllo medico, assumendo anche Esseren, si scala gradualmente il dosaggio del farmaco fino ad eliminarlo ( circa un mese).
E’ indispensabile sempre essere seguiti dal vostro medico di fiducia.
Esseren dà assuefazione?
No perché ha un’azione non farmacologica che agisce in modo fisiologico.
A quale età si può usare?
Esseren si può usare da 12 anni in poi. Lo zafferano Affron® contenuto nella formula è stato studiato clinicamente in adolescenza dando risultati apprezzabili sul tono dell’umore, l’irritabiltà e i disturbi del sonno.
In quale momento della giornata è meglio prendere la compressa giornaliera?
La mattina, prima o dopo colazione. Per un’azione migliore sul sonno meglio la sera un po’ prima di andare a letto.
Si può assumere in gravidanza e allattamento?
Ne sconsigliamo l’assunzione. Contiene L-triptofano sul cui utilizzo in gravidanza ed allattamento non sono disponibili studi clinici.
A cosa serve Sheline Più?
Sheline Più è l’integratore più completo per le donne in premenopausa e menopausa.
Non attenua solo le vampate di calore ma agisce su tutti i sintomi tipici di questo momento della vita femminile.
Migliora il tono dell’umore, l’idratazione della pelle, la secchezza vaginale, agisce sull’infiammazione delle articolazioni e sul sistema immunitario.
Quante perle al giorno bisogna prendere?
Se i sintomi sono marcati meglio iniziare con due perle al giorno da assumere preferibilmente a colazione e a pranzo. Passare ad una quando i fastidi si sono alleviati.
E’ possibile anche iniziare con una perla al giorno per almeno un mese e poi passare a due se non si è soddisfatte dell’effetto.
Meglio a stomaco pieno o vuoto?
Per la presenza di olio di pesce, è meglio assumere le perle a stomaco pieno.
Posso assumere Sheline Più quando non sono ancora in menopausa?
Si. Gli ingredienti presenti nel prodotto aiutano a ridurre i disagi premestruali e mestruali che si accentuano di solito negli anni che precedono la menopausa conclamata ( premenopausa).
Non posso assumere ormoni e sono in menopausa. Posso usare Sheline Più?
Questo prodotto è totalmente privo di ormoni e fitoestrogeni, quindi può essere assunto senza alcun rischio quando l’ormonoterapia è sconsigliata.
A cosa serve Sheline Slim&Drain?
Questo prodotto è stato studiato per le donne che vogliono perdere peso in modo naturale.
Contiene ingredienti che affrontano il problema in due modi: gli ingredienti fitoterapici aiutano ad eliminare il gonfiore dovuto alla ritenzione idrica, mentre gli aminoacidi e il te’ verde favoriscono il controllo del peso e tonificano la massa muscolare durante la fase di dimagrimento.
Ho problemi alla tiroide. Posso usare Sheline Slim&Drain?
Si perché non contiene iodio.
Per quanto tempo posso assumerlo in modo continuativo?
E’ preferibile fare cicli di 2 o 3 mesi.
Si può usare dopo il parto?
Sheline Slim&Drain è sconsigliato in allattamento. Se non si allatta è possibile utilizzarlo.
E’ utile per il linfedema?
Sheline Slim&Drain è molto utile anche in presenza di linfedema perché aiuta ad eliminare i liquidi che si accumulano negli spazi interstiziali.
A che cosa serve la Vitamina D?
La vitamina D agisce favorendo il metabolismo di calcio e fosforo e il loro fissaggio nelle ossa, collaborando alla formazione e accrescimento dello scheletro in età evolutiva e al mantenimento di uno stato ottimale della massa ossea in età adulta. In realtà ha un ruolo importante sulla crescita cellulare, su varie funzioni neuromuscolari e immunitarie e sulla riduzione dell’infiammazione.
E’ vero che se andiamo al mare per lungo tempo in estate non abbiamo carenza di vitamina D?
Purtroppo non è così perché il sole stimola la produzione di vitamina D solo quando non abbiamo sulla pelle la crema solare. Anche i vetri impediscono l’attivazione di questa vitamina.
Quando bisogna controllare i livelli di Vitamina D?
In tutti i casi in cui c’è una diagnosi di osteoporosi o osteomalacia, in menopausa e nella terza età, dal momento che con l’invecchiamento l’efficienza dei meccanismi cutanei di attivazione di questa vitamina tende a ridursi e perciò è più difficile per le persone anziane produrne adeguate quantità con l’esposizione alla luce solare.
C’è un periodo dell’anno in cui è preferibile controllare la Vitamina D?
In letteratura è riportata una variabilità stagionale nei valori di vitamina D, che tendono a essere massimi in autunno e raggiungono il picco minimo nella primavera inoltrata. Non esiste una raccomandazione circa il periodo migliore nel quale eseguire il dosaggio della vitamina D nel sangue. Certamente un valore basso, rilevato in autunno, è segno che le scorte non sono state colmate nell’estate appena trascorsa ed è logico attendersi che in primavera la persona abbia una severa carenza.
Quando è consigliata l’integrazione di Vitamina D?
La vitamina D va assunta quando è dimostrata la carenza nel sangue. In generale nei pazienti con osteomalacia o osteoporosi, negli anziani (soprattutto quelli più esposti alle cadute), nei soggetti che per forza di cose non possono esporsi in maniera adeguata alla luce solare, il trattamento con vitamina D va preso in considerazione dallo specialista.
Quali sono i parametri per valutare la carenza di Vitamina D?
Di fronte a un soggetto affetto da osteoporosi o che stia assumendo farmaci per la cura dell’osteoporosi o ancora che sia più a rischio di carenza di vitamina D per una sua incapacità ad assimilarla o a produrla correttamente, la medicina ritiene che il valore minimo di vitamina D sotto il quale considerare carente un individuo sono senz’altro 30 ng/ml.
Per il resto della popolazione generale, in soggetti che non hanno rischi o quadri clinici che possano riflettersi sulla salute delle ossa, gli esperti ritengono che il valore minimo vada ridotto a 20 ng/ml
Perchè di solito la vitamina D si prende sul pane?
La vitamina D si scioglie nei grassi per cui è meglio assumerla ai pasti e non a stomaco vuoto. Sembra che mettere le gocce di vitamina sul pane aiuti ad assimilarla meglio.
E’ meglio assumerla ogni giorno oppure una volta alla settimana o al mese?
Ci sono due modi per assumere la vitamina D: uno consiste nel prendere alti dosaggi una o più volte al mese, l’altro prevede l’assunzione di piccole quantità ogni giorno. E’ preferibile prenderla ogni giorno per avere una giusta quantità di vitamina D costantemente.
Prendo il Coumadin. Posso usare Natural KD?
Si, sotto il controllo del medico che adatterà il dosaggio del farmaco in base al numero di gocce dell’integratore.